Arròsa de monti
Ad aprile e maggio tra le rocce dei freschi altopiani del Gennargentu e del Monte Linas fino ad
...Gironzolando per le valli delle colline nel Medio Campidano, nei territori della Trexenta e della Marmilla, abbiamo fatto sosta a Collinas, un piccolo paese a vocazione agricola, conosciuto perché custode, insieme ai paesi vicini, degli antichi granai sardi.
In queste valli il tempo si è fermato: si continua a seminare e a mietere il Grano Senatore Cappelli, da cui si produce la semola e la farina di grano duro Cappelli, conosciuta per la sua ottima qualità e perché ancora macinata con le antiche tecniche del mulino a pietra.
Sulla scia di queste emozioni, visive e olfattive, abbiamo scoperto Gust’Osando, un laboratorio artigianale del gusto.
Gust’Osando osa con i gusti e produce pasta fresca e dolci sardi con ingredienti locali, tra cui la semola e la farina di grano duro Cappelli. Tra i suoi prodotti anche Pizze al taglio, Pizze tonde da asporto, Piccola Gastronomia, Pasticceria fresca e secca. L’arte della cucina e dei gusti sardi di Gust’Osando si distingue anche nel Servizio di Buffet e Catering per feste, eventi e cerimonie e Laboratori del Gusto per bambini ed adulti di tutte le età.
Questo spazio è dedicato alla Cuoca Selina Schirru, l'anima e la mente di Gust’Osando che il 4 di ogni mese sarà con InsulaGolosaRicette per regalare consigli e suggerimenti nella preparazione di dolci e paste fresche tradizionali di Collinas.
Scopri un mondo antico, con la Cuoca Vagabonda, Selina Schirru
Amaretti sardi
Pabassinas
In Sardegna ogni paese è un'isola nel senso che ogni comunità rivendica con orgoglio le proprie tradizioni, e in gastronomia, i propri piatti. Si pensi che lo stesso piatto viene chiamato in modi diversi e con un dialetto completamente dissimile, a seconda delle zone geografiche o dei paesi che a v
...