Olostru, agrivoddu
L'agrifoglio, simbolo dell'inverno e del Natale, è stata considerata una pianta portafortuna ancor prima del Cristianesimo. Si credeva proteggesse
...CORBEZZOLI AUTUNNALI IN CONFETTURA
900 gr di corbezzoli maturi
300 gr zucchero di canna grezzo
1 limone biologico
Lavate delicatamente i corbezzoli e metteteli in una pentola capiente e ricopriteli con acqua fredda. Fate bollire per circa 20 minuti, fino a quando saranno ammorbiditi. Schiacciateli con una forchetta oppure usate un passino per separare i semi dalla polpa. Uniteli allo zucchero di canna e aggiungete il succo di mezzo limone. Fate bollire a fuoco alto per circa 10 minuti. Versate la marmellata ancora calda nei barattoli e conservateli in ambiente fresco.
I vasetti, appena lavati, vanno sterilizzati col calore. La marmellata o la confettura va versata nei contenitori ancora bollente, i vasetti vanno ben riempiti, fino ad un centimetro dal bordo, chiusi e quindi capovolti fino al raffreddamento.
Un consiglio: Scegliete corbezzoli maturi al punto giusto, quelli rossi ancora turgidi. Ma se avete raccolto anche quelli giallo-arancio non buttateli via: potete mischiarli alla confettura finita e avere un effetto cromatico molto invitante
In ogni periodo dell'anno la macchia mediterranea regala essenze e profumi unici che possiamo replicare nei piatti. In autunno scopriamo il finocchio selvatico e i corbezzoli rossi, in inverno il mirto e l'alloro, in primavera la menta e il timo, in estate... l'erba cipollina e la salvia.
InsulaGolosaRicette propone un secondo piatto