Una manciata di foglie di menta, un'altra di foglie di basilico e un po' di magia sono gli ingredienti base per preparare gli "spiriti" estivi che si gustano d'inverno e perché no, anche nell'estate dell'anno dopo!
Nel balcone o nel giardino di casa non mancano mai le piante aromatiche come il rosmarino, il prezzemolo, la salvia... il basilico e la menta. Le foglie verdi emanano un dolce profumo che si spande nell'aria e a noi non ci resta che catturarlo e imbottigliarlo per l'inverno.
Questa è la volta delle aromatiche più frizzanti e profumate: la menta e il basilico!
Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ ha indossato il suo grembiule di cuoca di casa e ha preparato per noi il Liquore di Menta e il Liquore di Basilico con semplici gesti che sempre la contraddistinguono.
Gli spiriti verdi, al basilico o alla menta, si rendono protagonisti di cocktail colorati oppure sono ingredienti base per granite leggermente alcoliche. Non dimentichiamo che sono ottimi digestivi naturali, da servire ghiacciati a fine pasto.
InsulaGolosaRicette ringrazia ♥
LIQUORE DI MENTA E DI BASILICO
Licori de menta e affabrica
Ingredienti
1 e 1/2 litro di alcool 95°
1 manciata di foglie di menta
1 manciata di foglie di basilico
♥
1+ 1/2 litro di acqua
450 g di zucchero
Preparazione
Lavate con cura le foglie di menta, tamponatele con un panno bianco e mettetele in una bottiglia insieme a metà dell'alcool indicato. L'altra metà dell'alcool mettetelo in un'altra bottiglia con le foglie di basilico, precedentemente lavate cura e tamponate con un panno pulito, così come avete fatto per le foglie di menta.
Lasciate macerare per circa 30/40 giorni al buio ricordando di agitarlo ogni giorno (foto a destra).
Trascorsi i 30/40 giorni preparate lo sciroppo, mettendo a bollire l'acqua con lo zucchero. Lasciatelo a riposo fino a completo raffreddamento.
Dividete lo sciroppo in due parti uguali. Una parte mescolatela con l'alcool filtrato dalle foglie di menta e l'altra metà con l'alcool filtrato delle foglie di basilico. Per non avere residui di foglie nell'alcool, filtratelo con un colino a maglie strette e un'eventuale garza.
Imbottigliate in bottiglie e applicate l'etichetta con il nome, per non confonderle.
Lasciate riposare "gli spiriti verdi" per almeno un altro mese prima di consumarli
Un consiglio: Se diluite lo spirito alla menta con semplice sciroppo di zucchero e acqua, ottenete bagna per torte al cioccolato o al pistacchio.