Archimissa, Ispigula areste, Spigu
In primavera, nella macchia mediterranea più selvaggia, tra il cisto e il lentisco, spuntano i fiori viola- bluastri d
Fuori fa freddo, il vento di maestrale soffia veloce. Ma in cucina l'atmosfera è calda e soffusa: le donne di casa chiacchierano e ridono felici, postandosi velocemente dal tavolo ai fornelli. I bambini scorrazzano negli anditi e ogni tanto fanno capolino in cucina per rubacchiare i dolcetti ancora caldi. Il profumo di casa è inconfondibile. Si sente nell'aria il sentore di zafferano e miele, di agrumi e ricotta, di formaggio e Malvasia... in una sola parola, profumo di carnevale.
Insomma, è tempo di festeggiare. InsulaGolosaRicette ripropone la ricetta dei Brugnoli di formaggio fresco o di ricotta, Arrubiolus, le palline di frittura, tanto amate dai bambini di ogni età.
ARRUBIOLUS, BRUGNOLUS DE ARRESCOTTU
Brugnoli di formaggio o di ricotta
Ingredienti
400 gr di formaggio fresco o di ricotta fresca
2 uova fresche
1 arancia non trattata
zafferano qb
100 gr di zucchero semolato
150 gr di semola fine di grano duro
olio di semi qb
Preparazione
In una terrina grattugiate finemente il formaggio fresco o se usate la ricotta, schiacciatela con uno schiacciapatate. Aggiungete le uova, lo zafferano, la scorza grattugiata e il succo dell'arancia. Amalgamate bene fino ad avere un impasto omogeneo (se risulta troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di farina). Create delle palline grandi come delle noci, rigiratele nella semola di grano duro e friggetele nell'olio caldo fino a raggiungere un bel colore dorato-rosso. Scolatele e spolveratele con abbondante zucchero.
Curiosità: Anziché spolverizzare gli Arrubiolus con lo zucchero, potete riscaldare a bagnomaria, alcuni cucchiai di miele e poi versarlo direttamente sugli Arrubiolus.
Protagonista autunnale delle tavole più glamour è la lumaca, molto amata in Sardegna, tanto che Gesico, piccolo paese nel Campidanese, è stato titolato, capitale della lumaca, grazie a una deliziosa sagra che si tiene ogni anno a ottobre.
Dopo i primi acquazzoni stagionali, consuetudine vuole che si vada per campi alla ri