Dedico questa pagina ai Boschi della Sardegna, da me tanto amati, proponendo un passo dello scrittore Mauro Corona. Nel suo
...Su casu marzu, ovvero il formaggio marcio o formaggio con i vermi, è un derivato esclusivamente di latte di pecora. Dal sapore molto particolare e piccante viene prodotto in primavera, periodo della riproduzione del moscerino del formaggio.
L'insetto attirato dal profumo del formaggio, depone le proprie uova sulla forma. Le larve, penetrate nel formaggio, cominciano a lavorarlo fino a ridurlo ad una crema compatta e dall'odore intenso e pungente. La forma viene quindi aperta a metà, ed esposta all'aria e al sole. Questo processo eliminerà gran parte delle larve che sono comunque commestibili. A questo punto la crema morbida del formaggio è pronta da gustare al naturale.
Curiosità: Ottimo su una fetta di pane civraxiu abbrustolito e accompagnato con un buon vino rosso come il Cannonau.
Nell'isola di Sardegna soffia il vento. Sempre. Che sia maestrale o libeccio, scirocco o grecale, poco importa. Noi sardi lo amiamo. Il vento ci porta i profumo del mare e i sentori del bosco anche quando siamo in città. Ci scompiglia i capelli e ci soffia nelle orecchie. Ci sconvolge l'umore, a
...