Il sambuco, sambucus nigra, è una piccola pianta molto diffusa in tutta Europa e nel Mediterraneo, soprattutto nella macchia e in
...In primavera i fiori delle aromatiche sbocciano felici sotto il sole. I miei preferiti sono quelli blu e viola, i cui colori scacciano la tristezza e portano il buonumore. Ma quali sono le aromatiche dai fiori blu e viola?
E' semplice quelle più utilizzate in cucina per il loro profumo e per le loro caratteristiche organolettiche: la menta, il timo, l'origano, il rosmarino.
Non dimentichiamo la salvia, in botanica Salvia Officinalis, una pianta arbustiva della famiglia delle lamiacee, parente stretta delle precedenti aromatiche. E' facilmente riconoscibile dalle foglie, caratterizzate dalla forma ovale allungata e dalla leggera peluria che le ricopre, rendendole di un colore verde tendente al bianco grigio. I fiori vengono utilizzati, in cucina per decorare i piatti, mentre le foglie sono un ingrediente da condimento, utilizzato anche come base per alcuni piatti.
InsulaGolosaRicette ha seguito i profumi delle aromatiche e ha scoperto una ricetta ....
La nostra Casalinga disperata... mai ♥ Sara ha indossato il grembiule di cuoca di casa e ha preparato un contorno, da abbinare a piatti di terra o di mare, le foglie di salvia dorate ♥ che si abbina bene, a piatti di terra o di mare. Ottimo anche come antipasto o come cibo di strada.
FOGLIE DI SALVIA DORATE
Frittu de salvia
Ingredienti
12/15 foglie di salvia
60 g di farina
40 g di granito
1 uovo intero
mezzo bicchiere di latte freddo
sale qb
olio per friggere
Preparazione
Lavate con cura le foglie di salvia, asciugatele e mettetele sopra un canovaccio per eliminare completamente l'acqua. In una ciotola mescolate con una forchetta l'uovo e il latte freddo, e poi incorporate la farina e il granito. Immergete con delicatezza le foglie di salvia, una alla volta, nel composto cremoso, precedentemente lasciato riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Portate a temperatura l'olio per friggere in un tegame con i bordi alti e tuffateci dentro le foglie con l'impasto. Rigiratele e pescatele una volta dorate. Adagiatele su un foglio di carta assorbente, salate e servitele ancora calde.
Curiosità: Se vogliamo le foglie di salvia dorate più croccanti, possiamo sostituire il latte con un bicchiere di acqua frizzante oppure di birra
Metti una sera a cena con gli amici più cari. Metti la battigia sulla spiaggia col sole che tramonta dietro l'orizzonte. Metti che tutti hanno un certo appetito... metti che qualcuno ha già in mano una birra artigianale e la sorseggia sorridendo...
Metti che è il momento di prendere il cestino intrecciato di asfo