slide9.jpg

Sternbergia lutea

zafferanastro

In autunno la campagna si colora di toni caldi e avvolgenti. Tra i ricci spinosi delle castagne e le foglie

...

facebook

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Sipulas de ferru

zippole con il ferro

Ogni scusa è buona per fare dolci, dolcetti e dolcettini... che sia Natale o Carnevale, Pasqua o Ferragosto, la voglia di fare dolci non manca mai.
Basta un poco di zucchero, farina e tanta allegria e come per magia tanti piccoli gioielli si moltiplicano sul tavolo da cucina e aspettano solo di essere gustati. s
InsulaGolosaRicette, più golosa che mai, cede il passo a Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥.

Ha indossato il grembiule di cuoca di casa, si è "armata di tanta pazienza" e ha preparato un dolce di carnevale tipico di dell'Ogliastra, dalle forme più diverse: Sipulas de Ferru, per la felicità di tutti 

 

Ha indossato il grembiule di cuoca di casa, si è "armata di tanta pazienza" e ha preparato un dolce di carnevale tipico di dell'Ogliastra, dalle forme più diverse: Sipulas de Ferru, per la felicità di tutti 

InsulaGolosaRicette ringrazia!

sipulasde ferru fasi.jpg

 

SIPULAS DE FERRU
Zippole con il ferro

Ingredienti 
500 g di farina
3 cucchiai di zucchero
3 uova freschissime
250 ml di latte
scorza grattugiata di 3 arance e un limone
un bicchierino di liquore di melograno fatto in casa
oppure acquavite
olio per friggere
zucchero a velo per decorare

 

Preparazione
Iniziate a mettere in una terrina i liquidi, mescolate e poi aggiungete, poco alla volta la farina setacciata. Continuate a mescolare fino ad avere una pastella fluida (1).

Coprite la terrina con una pellicola per alimenti e riponete il tutto in frigorifero per 40/50 minuti circa. 
Nel frattempo preparate il tegame con l'olio, scegliete gli stampi in acciaio (2) che più preferite e stendete su un piano dei fogli di carta assorbente.

Trascorso il tempo di riposo della pastella, portate a temperatura l'olio, prendete lo stampo e immergetelo nell'olio caldo (3) in modo che poi la pastella aderisca facilmente. Immergetelo quindi nella pastella (4) e poi nell'olio caldo (5). Pochi secondi (6) e .... voilà... togliete sa sipula dall'olio (7).

Riponetela sulla carta assorbente (8) e continuate così fino a consumare tutta la pastella.
Un'abbondante spolverata di zucchero a velo e le sipulas de ferru sono pronte ...buon appetito ♥

 

Curiosità: Questi deliziosi dolci carnevaleschi possono essere farciti anche con la crema pasticcera 

ripieno

Quando il sole è alto, non è difficile notare, sotto gli alberi piegati dal maestrale, le pecore che riposano dopo una giornata passata a vagabondare nei prati, brucando ogni filo d'erba.

A me fanno un po' paura. Direte che assurdità... ma se le osservate bene, sono capaci di rasare voracemente tutto il

...

Pecora sarda, centro del mondo rurale

Manifesti d'Epoca

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo