Carruba, Garrofa, Silibba, Silimba, Thilibba, Thilimba
Il carrubo è un arbusto sempreverde con chioma tondeggiante e espansa. In Sardegna è conosciuto come Silibba e s
...Ogni scusa è buona per fare dolci, dolcetti e dolcettini... che sia Natale o Carnevale, Pasqua o Ferragosto, la voglia di fare dolci non manca mai.
Basta un poco di zucchero, farina e tanta allegria e come per magia tanti piccoli gioielli si moltiplicano sul tavolo da cucina e aspettano solo di essere gustati.
InsulaGolosaRicette, più golosa che mai, cede il passo a Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥.
Ha indossato il grembiule di cuoca di casa, si è "armata di tanta pazienza" e ha preparato un dolce di carnevale tipico di dell'Ogliastra, dalle forme più diverse: Sipulas de Ferru, per la felicità di tutti ♥
Ha indossato il grembiule di cuoca di casa, si è "armata di tanta pazienza" e ha preparato un dolce di carnevale tipico di dell'Ogliastra, dalle forme più diverse: Sipulas de Ferru, per la felicità di tutti ♥
InsulaGolosaRicette ringrazia!
SIPULAS DE FERRU
Zippole con il ferro
Ingredienti
500 g di farina
3 cucchiai di zucchero
3 uova freschissime
250 ml di latte
scorza grattugiata di 3 arance e un limone
un bicchierino di liquore di melograno fatto in casa
oppure acquavite
olio per friggere
zucchero a velo per decorare
Preparazione
Iniziate a mettere in una terrina i liquidi, mescolate e poi aggiungete, poco alla volta la farina setacciata. Continuate a mescolare fino ad avere una pastella fluida (1).
Coprite la terrina con una pellicola per alimenti e riponete il tutto in frigorifero per 40/50 minuti circa.
Nel frattempo preparate il tegame con l'olio, scegliete gli stampi in acciaio (2) che più preferite e stendete su un piano dei fogli di carta assorbente.
Trascorso il tempo di riposo della pastella, portate a temperatura l'olio, prendete lo stampo e immergetelo nell'olio caldo (3) in modo che poi la pastella aderisca facilmente. Immergetelo quindi nella pastella, facendo attenzione a non coprire la parte superiore del ferro (4) e poi nell'olio caldo (5). Pochi secondi (6) e rigiratela .... voilà... togliete sa sipula dall'olio (7).
Adagiatela sulla carta assorbente (8) e continuate così fino a consumare tutta la pastella.
Un'abbondante spolverata di zucchero a velo e le sipulas de ferru sono pronte ...buon appetito ♥
Curiosità: Questi deliziosi dolci carnevaleschi possono essere farciti anche con la crema pasticcera
Ogni mattina la luce del sole illumina le montagne e le valli. Lentamente scende sulle pianure, sugli specchi d'acqua dei piccoli laghi fino ad arrivare alle rive dei fiumi. La sera si nasconde silenzioso dietro l'orizzonte e aspetta un nuovo giorno.
In primavera, negli orti dietro le case, i suoi raggi solleticano le v
...