Archimissa, Ispigula areste, Spigu
In primavera, nella macchia mediterranea più selvaggia, tra il cisto e il lentisco, spuntano i fiori viola- bluastri d
Un detto dice che "Non tutte le ciambelle escono col buco", ma noi, Casalinghe, disperate mai ♥ siamo sicure del contrario, soprattutto quando si usano gli utensili giusti come il fornetto Versilia.
I grandi panificatori e pasticceri ci dicono, anche, che per ottenere un prodotto perfetto occorre pesare tutto alla perfezione, come se lavorassimo in un laboratorio chimico.
Ogni volta che li sento o li leggo, mi viene da sorridere perché le nostre nonne, esperte in tutto senza nessun titolo accademico, non pesavano mai gli ingredienti e non avevano tanti degli attrezzi che abbiamo nelle nostre case. Mia madre preparava, e qualche volta ancora oggi, gli infarinati e i dolci con l'unità di misura che io chiamo "a occhio". Non so per quale magia le riuscivano sempre, così come le altre donne di famiglia e le amiche di casa.
Forse le janas dei boschi avevano sussurrato ai loro orecchi i segreti più antichi ♥
Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ che ha indossato il grembiule di cuoca di casa e ha preparato per noi ♥ un dolce classico il Ciambellone con gocce di cioccolato fondente, prendendo come unità di misura un vasetto di yogurt ♥
Ecco la sua ricetta che InsulaGolosaRicette ha il piacere di condividere con voi!
CIAMBELLONE DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
Su druci a corona
Preparazione
In una ciotola versateci lo yogurt. Recuperate un vasetto, lavatelo e asciugatelo bene per utilizzarlo come dosatore degli altri ingredienti (1,2) che andranno uniti, poco alla volta, allo yogurt.
Imburrate e infarinate il fornetto Versilia (3). Lavorate bene l'impasto con le fruste elettrice fino a ottenere un composto omogeneo (4). Versare il composto nella base del fornetto e chiudetelo con il suo coperchio (5). Sistemate lo spargi-fiamma nel fornello più piccolo e poi posizionate il fornetto controllando che sia centrato bene (6). Calcolate circa 45 minuti di cottura.
Se utilizzate il forno tradizionale, 30 minuti di cottura a 160°, fate comunque la prova stecchino!
♥ Buon dolce, ottimo per tutte le occasioni
Doppia ricetta: Se preferite il ciambellone senza le gocce di cioccolato fondente, sostituite l'ingrediente con un altro vasetto di zucchero (4 vasetti di zucchero in totale)
Curiosità: Tenete conto che un vasetto di yogurt da 125 ml corrisponde a :
Quindi volendo possiamo pesare gli ingredienti ricordando queste proporzioni ♥
Protagonista autunnale delle tavole più glamour è la lumaca, molto amata in Sardegna, tanto che Gesico, piccolo paese nel Campidanese, è stato titolato, capitale della lumaca, grazie a una deliziosa sagra che si tiene ogni anno a ottobre.
Dopo i primi acquazzoni stagionali, consuetudine vuole che si vada per campi alla ri