Pramma agreste, Buatta
La palma nana, o palma di San Pietro, (nome scientifico Chamaerops humilis L.) è un arbusto cespuglioso della macchia mediterranea, con fusto breve tipico nelle
...L'inverno è sempre più lieve e la primavera inizia a intravedersi tra i fili verdi dei germogli appena spuntati. I fiori sono ancora chiusi in timidi boccioli nascenti.
Basta un raggio di sole e tutto si illumina. Le erbette edibili spontanee si fanno largo tra le tante erbette non commestibili, quasi volessero chiamarci. Ma facciamo attenzione, raccogliamo solo le erbette che conosciamo, se abbiamo qualche dubbio andiamo oltre, ci sarà un'altra occasione per raccoglierle. Memorizziamo il luogo e rispettiamolo sempre alternandone la raccolta. Per il taglio utilizziamo solo coltelli tipo innesto o forbici da potare, e poi riponiamo le erbette in cesti di vimini o sacchetti di tela e mai in buste di plastica. E' bene consumarle il nostro piccolo tesoro subito dopo la raccolta per non perdere i principi attivi e la fragranza.
Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ ha indossato il grembiule di cuoca di casa e ha preparato per noi ♥ un piatto antico, la Minestra di patate con erbette appena raccolte, un trionfo di profumi e sapori della macchia mediterranea.
InsulaGolosaRicette ringrazia ♥
MINESTRA DI PATATE CON ERBETTE SELVATICHE
Supa de patata e porru de campu
Ingredienti
1 mazzetto di aglio selvatico
1 mazzetto di finocchietti selvatici
4 patate medie di montagna
2/3 pomodori secchi sotto sale
formaggio fresco salato, Casu e fitta
olio extravergine d'oliva
acqua di fonte qb
sale qb
Preparazione
Pulite, lavate e tagliate le erbette appena raccolte (1/2). In una pentola fate soffriggere per 2 minuti l'aglio selvatico con un po' di olio d'oliva, aggiungete poi il finocchio selvatico e i pomodori secchi (3), lasciandoli andar per altri 2 minuti (4). Ricoprite il tutto con l'acqua di fonte. Portate ad ebollizione e poi a fuoco medio per 15/20 minuti (5). Affettate il formaggio fresco salato, casu 'e fitta (6) e tagliate le patate di montagna a cubetti; unite il tutto agli altri ingredienti (7). Fate cuocere la minestra di patate profumata alle erbette per altri 20 minuti, aggiustate di sale se necessario, perché il pomodoro secco è già salato di suo. Lasciatela riposare per 5 minuti e servite ancora calda.
Buon appetito ♥
Curiosità: La minestra di patate con erbette selvatiche è un toccasana per l'organismo un po' affaticato. Provare per credere
La Sardegna è una terra misteriosa. Il suo paesaggio è una distesa di prati e di foreste, dove anticamente gli unici viandanti erano i pastori. Portavano le greggi dai monti del Gennargentu, molto fredde in inverno, fino ai pascoli pianeggianti del Campidano e del Sulcis Iglesiente, molto più miti e fer
...