Carruba, Garrofa, Silibba, Silimba, Thilibba, Thilimba
Il carrubo è un arbusto sempreverde con chioma tondeggiante e espansa. In Sardegna è conosciuto come Silibba e s
...
Sai perché le bottiglie di vino sono da 750 ml (75cl) e non da un litro (100 cl)?
Nel XIX secolo i principali produttori di vino erano francesi e i loro clienti gli inglesi. L’unità di volume degli inglesi era il “gallone imperiale” ovvero 4,54609 litri.
Per semplificare i conti di conversione, trasportavano vini di Bordeaux in botti da 225 litri, esattamente 50 galloni, corrispondenti a 300 bottiglie da 75 cl.
Per un calcolo più facile, adottarono 1 barile=50 galloni=300 bottiglie.
In questo modo 1 gallone corrispondeva a 6 bottiglie da 75 cl.
Ancora oggi le scatole di vino hanno 6 o 12 bottiglie.
I pascoli in Sardegna sono sempre buoni. Il clima e la vegetazione sono favorevoli alla pastorizia in ogni periodo dell'anno, tant'è che non manca mai la materia prima per realizzare piatti di carne, formaggi di alta qualità o dolci a base di latte ovino.
Tantissime le pietanze legate alla pastorizia c
...