slide12.jpg

Kastangia burda, Castànza de India

Ippocastano

Nei giardini, nei parchi, nei viali, nelle case cantoniere e nei giardini di scuole o di edifici pubblici si può

...

facebook

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Andarinos al finocchio selvatico

andarinos finocchietto

Quando sul tavolo da cucina c'è il finocchietto selvatico, tutte le streghe scappano via e rimangono solo le Janas a preparare i piatti della tradizione che profumano di bosco e di macchia mediterranea.

Le fate buone aprono la dispensa in legno intarsiato e ci trovano dentro ogni bontà: pasta fatta in casa essiccata al sole, insaccati e formaggi stagionati, confetture di frutta dimenticata e scorzette d'arancia...

 

Il loro fare indaffarato è un po' contagioso e Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ si è lasciata incantare dalle piccole janas. Ha indossato il grembiule di cuoca di casa e ha preparato per noi gli Andarinos al finocchietto selvatico, un piatto di pasta fresca fatta rigorosamente a casa, condita con il finocchietto selvatico appena raccolto.

InsulaGolosaRicette ringrazia!



Per portare a tavola un piatto davvero speciale per bontà, ti consigliamo di preparare qualche giorno prima gli Andarinos del paese di Usini, le trofie sarde uniche al mondo!

 

PASTA FRESCA AL FINOCCHIETTO SELVATICO
Andarinos cun finugeddu

andarinos finocchietto fasi

 

Ingredienti
200 gr di andarinos
pancetta affumicata qb
finocchietto selvatico qb
acqua di fonte
olio evo
formaggio pecorino grattugiato

 

Preparazione
Tenete tutto a portata di mano (1). Mettete a bollire dell'acqua di fonte per la pasta. Lavate e pulite il finocchio selvatico, scartate solo la barbetta, perché il resto è tenero. Tagliatelo a pezzetti (2). Ora tagliate a tocchetti anche la pancetta affumicata. Prendete un salta pasta, irrorateci un filo d'olio extravergine di oliva, fate rosolare la pancetta per alcuni minuti (3). Uniteci il finocchio e lasciate sul fuoco per alcuni minuti. Non aggiungete sale perché la pancetta è già salata di suo (4).  Intanto avete messo la pasta a cuocere. Quando è ancora al dente scolatela e unitela agli altri ingredienti (5). Giratela velocemente facendola risottare con l'acqua di cottura. Impiattate e spolverate con il pecorino grattugiato. Servite abbondantemente, così come vogliono le Janas!
Buon appetito ♥   

Curiosità: Questo primo piatto goloso, ma anche fresco, si accompagna a un buon vino rosato  

pollo alle verdure

Girovagare, un po' qua e un po' là, per le piccole attività vicino a casa può essere una sorpresa inaspettata, perché si possono scoprire piccoli gioielli del gusto da portare in tavola.
Il panettiere ti accoglie con il profumo del pane appena sfornato, il pescivendolo con le prelibatezze fresche di mar

...

Pecora sarda, centro del mondo rurale

Manifesti d'Epoca

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo