Archimissa, Ispigula areste, Spigu
In primavera, nella macchia mediterranea più selvaggia, tra il cisto e il lentisco, spuntano i fiori viola- bluastri d
Ogni occasione è buona per ritrovarsi con amici e parenti e cucinare insieme, tra tante chiacchiere, tante risate e tanto buon cibo. Ovviamente si inizia con la preparazione degli antipasti, che vanno consumati... prima dei primi.
InsulaGolosaRicette suggerisce una ricetta a base di ingredienti facili da reperire per creare un antipasto veloce e gustoso... scopri quale!
PANE, FINOCCHIETTO, PECORINO E...
Pani cum finugu, casu....
Ingredienti
1 pane civraxiu o casereccio
finocchietto selvatico a piacere
pecorino semistagionato piccante qb
aglio qb
peperoncino piccante fresco qb
un filo d'olio evo
olive nere per insaporire
Preparazione
Abbrustolite il pane tagliato a fette spesse sulla brace o nel forno. Una volta dorato passateci sopra lo spicchio di aglio e il peperoncino piccante fresco a piacere. Tritate il finocchietto selvatico e adagiatelo sul pane insieme alle scaglie di pecorino. Infine infornate con un filo d'olio evo per qualche minuto per fondere il formaggio. Servite le fette di pane ben calde decorate con olive nere.
Curiosità: Utilizzate qualsiasi tipo di pane, coccoi, civraxiu o carasau, il risultato sarà comunque ottimo
Spesso accade che i bei ricordi ritornano alla mente senza preavviso. Basta un gesto, un oggetto, un luogo ed ecco che una serie di immagini riempiono la mente e il cuore, portandoci indietro nel tempo.
Per noi, amanti del cibo, la cucina è il luogo più frequentato dai ricordi. E' il l
...