slide11.jpg

Kastangia burda, Castànza de India

Ippocastano

Nei giardini, nei parchi, nei viali, nelle case cantoniere e nei giardini di scuole o di edifici pubblici si può

...

facebook

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Pistoccu frisciu

pistoccu fritto

In Ogliastra quando si preparava il pane pistoccu... quello buono che sembra una sfoglia, un po' duro, fatto con la semola di grano duro che fa "strock" quando lo mangia...
ops torniamo a noi ...
...Quando si preparava il pane pistoccu in casa, rimanevano sempre dei piccoli ritagli di pasta che venivano utilizzati per piatti veloci da consumare subito.
Le donne, oltre a panificare, si dedicavano alla cura della casa, quindi dopo tante ore di lavoro, rifocillavano la famiglia con piccoli spuntini a base di pasta fresca fritta o pizze salate. I ritagli di pasta, una volta fritti, venivano farciti con insaccati nostrani, per la felicità di tutta la famiglia.

Sara, la nostra Casalinga disperata... mai♥vuole condividere con noi, la ricetta del Pistoccu frisciu, ovvero di ritagli di pasta del pane biscottato, a base di semola di grano duro, fritti nell'olio. 

InsulaGolosaRicette ringrazia ♥

 

fasi preparazione

PISTOCCU FRISCIU
Pane di semola fritto

 

Ingredienti
1 kg di semola di grano duro sardo 
500 ml di acqua di fonte 
25 g di lievito a birra
sale qb
olio per friggere

 

Preparazione
Versate la semola in un recipiente di terracotta, come sa scivedda, aggiungete il lievito rinfrescato con l'acqua di fonte leggermente intiepidita e lavorate energicamente il tutto. Aggiungete poco alla volta altra acqua, a cui avete aggiunto il sale, e continuate a lavorare l'impasto. 
Dopo di ché riponete l'impasto su una spianatoia e lavoratelo ancora fino a quando non risulta compatto, liscio ed elastico (1). Con un mattarello, stendete delle sfoglie dello spessore di circa 3 mm, ritagliate dei triangoli (2) e lasciate riposare il tutto per una mezz'ora (3), avendo cura di coprirli con un telo bianco e una coperta per facilitare la lievitazione (4).
Infine friggete i triangoli di pistoccu in olio caldo; quando si gonfiano leggermente, pescateli e adagiateli su fogli di carta assorbente.
Su pistoccu frisciu si può consumare semplicemente così, oppure, come vuole la tradizione, imbottito di salumi fatti in casa. 

Curiosità: Gli stuzzichini di pistoccu friscu potete servili come aperitivi  o antipasti, scegliete voi come farcirli  

polpette

Polpette, polpettine, polpettone! Nessuno resiste alle palline dorate che rotolano nel piatto. I bambini ne vanno pazzi e gli adulti pure. A casa mia la domenica non mancano mai, e se qualche volta non vengono preparate, c'è sempre qualcuno che protesta! 

Si preparano al sugo, fritte e arrosto con insalate o s

...

Pecora sarda, centro del mondo rurale

Manifesti d'Epoca

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo