Scopa mascius, sabina femina, tuvura, Era, Kastanariu, Iscoba
Il paesaggio sardo, in primavera, si veste di tanti colori. Tra la macchia spuntano
...InsulaGolosaRicetta vuole dedicare questo spazio a noi... che ogni giorno cuciniamo con amore nelle nostre cucine, senza le luci della ribalta, ... a noi che andiamo a fare la spesa e pensiamo ad una ricetta per far felici nostri cari; ...a noi che anche quando non abbiamo voglia di far nulla, ci mettiamo il grembiule e con pochi ingredienti creiamo un piccolo gioiello da gustare.
In queste pagine cerchiamo di recuperare un mondo un po' dimenticato, con l'aiuto di Sara Loddo, una di noi, mamma di due gemelline, moglie e... ricamatrice a tempo pieno, che ha deciso di indossare il grembiule di cuoca di casa per noi: il suo motto è Casalinghe disperate... mai, poiché in cucina, ci vuole impegno e precisione ma ci si diverte pure!
Le ricette di Sara sono quelle della tradizione ogliastrina più pura, semplici e schiette, perché ideate e tramandate da persone come noi ♥
Vai nella Homepage e visualizza l'elenco delle sue ricette cliccabili in ordine alfabetico!
Un click e trovi la ricetta!
Nella tradizione gastronomica sarda la gallina ha sempre avuto un posto d'onore. Fino a qualche decennio fa esisteva perfino la gallina di razza sarda, oramai estinta a causa dell'introduzione di altre razze e soprattutto per il cambiamento della società.
Era facile trovarla nei cortili delle case campidanesi o nei stazzi contadini.
...