Dedico questa pagina ai Boschi della Sardegna, da me tanto amati, proponendo un passo dello scrittore Mauro Corona. Nel suo
...Secondo le genti di mare, gli Spaghetti di mare sono un piatto molto afrodisiaco; gli antichi greci gli attribuivano grandi poteri poiché i suoi ingredienti provenivano dal mare che aveva dato i natali ad Afrodite. Nell'arte la dea dell'amore e della sessualità viene infatti ritratta assieme al mare, ai delfini, ai melograni, al mirto e ai limoni... e qui viene un dubbio, forse Afrodite era sarda....
Dedichiamo questo piatto estivo al mare e alla Dea Afrodite che ci guidi in InsulaGolosaRicette con charme e delicatezza.
SPAGHETTI DI MARE
Spaghetti della dea Afrodite
Ingredienti
400 gr di spaghetti
400 gr pomodorini ciliegia
16 cozze
16 vongole
10 scampi
10 gamberi
1/2 bicchiere vino bianco vermentino di Sardegna
spicchio aglio
alcune foglie di alloro
prezzemolo tritato qb
2 cucchiai olio extravergine di oliva
sale qb
peperoncino rosso
Preparazione
Lavate le cozze, le vongole e riponetele in una teglia capiente. Mettetele sul fuoco, irroratele con il vino e coprite. Quando tutte le valve si saranno aperte, prelevate i molluschi e filtrate il liquido di cottura. Lavate anche i crostacei sotto l'acqua corrente avendo cura di privarli del budello nero. Infine tagliate a cubetti i pomodori freschi e metteteli in una padella capiente con l’olio, l’aglio, l’alloro, i molluschi e i crostacei e fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento. Intanto portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete gli spaghetti. Scolateli quando prima di completare la cottura e versateli nella padella con i frutti di mare. Fate insaporire per alcuni minuti dopo aver irrorato il tutto con il liquido di cottura precedentemente separato. Condite con sale, peperoncino e prezzemolo e servite subito.
Buon appetito
Una curiosità: Usate sempre ingredienti di stagione che si trovano freschi nei banchi dei pescivendoli in ogni angolo della Sardegna. Seppioline, calamari, tonno, moscardini, arselle e gamberetti sardi sono le alternative vincenti agli ingredienti di base.
Spesso accade che i bei ricordi ritornano alla mente senza preavviso. Basta un gesto, un oggetto, un luogo ed ecco che una serie di immagini riempiono la mente e il cuore, portandoci indietro nel tempo.
Per noi, amanti del cibo, la cucina è il luogo più frequentato dai ricordi. E' il l
...