L'agrifoglio, simbolo dell'inverno e del Natale, è stata considerata una pianta portafortuna ancor prima del Cristianesimo. Si credeva proteggesse
...Nei campi inondati dal sole spiccano le piccole fragole rosse tra il verde dell'erba bagnata. Si mimetizzano tra le ortiche e le margherite. Poco lontano le angurie, tutte in fila, si godono i raggi roventi. La primavera è arrivata e la campagna è in festa. E si fa festa anche nel piccolo borgo di Arborea, nel Campidano Oristanese dove ogni anno, durante la Sagra delle fragole, tra fine aprile e i primi di maggio, gli agricoltori ringraziano la madre terra per aver regalato loro i frutti rossi della passione.
Durante una sagra ha luogo la fiera locale, il mercato e vari festeggiamenti per promuovere le fragole e le altre produzioni di eccellenza, tipiche di Arborea, come le angurie e i meloni.
InsulaGolosaRicette vi consiglia una semplice ricetta per preparare in casa dei piccoli dessert a base di fragole e anguria, i ghiaccioli rossi di Arborea che faranno felici i bambini ma anche i più grandi.
GHIACCIOLI ROSSI DI ARBOREA
Isprigu arrubiusu de Arborea
Ingredienti
200 gr di anguria
200 gr di fragole
succo di limone
1 cucchiaio da cucina di zucchero
Preparazione
Tagliate 3/4 fette di anguria a pezzi eliminando i semi e unitele alle fragole tagliate in quattro pezzi; irrorate la frutta con il succo di limone che renderà il gelato un po' più fresco. Aggiungete lo zucchero e sminuzzate nel frullatore, riempite gli stampini da ghiaccioli avendo cura di teneteli nel congelatore per un giorno intero. I vostri ghiaccioli rossi di Arborea sono pronti.
Curiosità: Potete preparare ghiaccioli con la frutta fresca di stagione, utilizzando sempre gli ingredienti dello stesso colore: albicocche con melone, prugne con uva, arance con pesche.
Protagonista autunnale delle tavole più glamour è la lumaca, molto amata in Sardegna, tanto che Gesico, piccolo paese nel Campidanese, è stato titolato, capitale della lumaca, grazie a una deliziosa sagra che si tiene ogni anno a ottobre.
Dopo i primi acquazzoni stagionali, consuetudine vuole che si vada per campi alla ri