Pramma agreste, Buatta
La palma nana, o palma di San Pietro, (nome scientifico Chamaerops humilis L.) è un arbusto cespuglioso della macchia mediterranea, con fusto breve tipico nelle
...Ogni tanto sfoglio l’album delle mie fotografie e nelle prime pagine rivedo me con le mie sorelline a giocare in aperta campagna tra i fiori di cisto e di asfodelo. Scatti di felicità con gli zii e i parenti tutti. Sorrido e penso che ora spetta a me regalare ai miei nipotini gli stessi momenti spensierati.
Quindi perché non organizzare un picnic da fare invidia agli americani? Intanto ricordiamoci che i bambini non amano stare troppo tempo in auto, scegliamo così una località vicino a casa dove possono giocare a palla, correre, arrampicarsi sugli alberi, senza incorrere in infortuni gravi, magari vicino ad una fattoria o ad un ovile per stare a contatto con gli animali.
InsulaGolosaRicette vi suggerisce il kit e il menù del picnic perfetto very country.
Kit scampagnata, ops picnic. Il cestino deve contenere assolutamente:
Menu del Picnic Perfetto
Pasta fredda con pomodori e basilico
Gnocchetti alla campidanese
Frittata al forno di uova e piselli novelli
Su mustazzeddu
Salsiccia secca sarda
Formaggio pecorino semistagionato
Olive
Gallina al mirto
Maialetto arrosto freddo al mirto
Panini alle olive
Panini alle noci
Pane civraxiu e carasau
Dolci sardi a scelta
Frutta di stagione
Limonata fresca
Acqua
Vino Vermentino e caffé (solo per gli adulti)
Si dice che in Sardegna ci siano più pecore che abitanti. Non so se questo sia vero ma è certo che i sardi hanno gran rispetto per le pecore, perché sono fonte di reddito e alimento base della gastronomia tradizionale.
Infatti grazie alla fantasia e alla praticità dei pastori, le par
...