Dedico questa pagina ai Boschi della Sardegna, da me tanto amati, proponendo un passo dello scrittore Mauro Corona. Nel suo
...Lauru, laru
Diffuso in tutta l'isola è un arbusto sempreverde della famiglia delle Lauraceae con foglie aromatiche. Fiorisce a maggio-giugno con piccoli fiori dal colore giallo-verde ed è questo il periodo balsamico di massima intensità.
In cucina viene usato per aromatizzare la carne e i pesci, i sughi e le conserve, grazie alle le sue proprietà digestive. Con le foglie di alloro si preparano anche tisane e decotti che contribuiscono all'assorbimento di dei gas intestinali e a rafforzare il sistema digerente.
L'alloro è sempre stato legato all'elemento fuoco, poiché è una pianta luminosa e solare. Tenere le foglie di alloro in casa o addosso è bene augurale e porta molta fortuna. Secondo la tradizione le foglie di alloro raccolte durante la notte di San Giovanni avevano il potere di proteggere i campi, i poderi e gli ovili dai furti o dagli animali predatori.
I profumi della cucina iniziano a sprigionarsi ancor prima di arrivare in pentola. Distese di essenze, di erbe, di piccoli alberi profumati disegnano la macchia mediterranea sempre pronta a regalarci una o un'altra specie in qualsiasi periodo dell'anno.
In autunno la macchia si fa sorprendere dal finocchio selvatico e dai
...