slide11.jpg

Kastangia burda, Castànza de India

Ippocastano

Nei giardini, nei parchi, nei viali, nelle case cantoniere e nei giardini di scuole o di edifici pubblici si può

...

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Ravioloni al forno

Ravioloni al fornoAl calar del sole, un spicchio di luna appare nel cielo profondo, destando grandi promesse. La sua luce argentea e brillante è custode di sogni e speranze. Si potrebbe quasi toccare, ma scivola via, lasciando intorno il suo chiarore. 

Non posso far altro che osservarla ed ammirarla così come le spiritose janas che dalla notte dei tempi sono le fate della notte. 

Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ in una fredda serata ha voluto celebrare la luna, preparando i ravioloni a forma di mezzaluna.

Ha scelto i migliori ingredienti sardi che ha trovato nella dispensa, perché omaggiare la luna che rischiara il buio della notte porta sempre qualcosa di magico.

InsulaGolosaRicette vi consiglia di provarli ♥ 

 pavoncella

RAVIOLONI AL FORNO
Fagottini alla sarda


ravioloni forno fasi

Ingredienti per la sfoglia 
100 gr di semola fine di grano sardo
300 gr di farina 0
220 ml acqua tiepida  
50 ml di olio evo
12 gr di lievito a birra
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino

Ingredienti per il ripieno a piacere
salsa di pomodoro, olio evo, sale, origano, formaggio fresco, capperi, acciughe

Preparazione
Preparate la sfoglia dal giorno prima. Mescolate un po' di infarinato (semola e farina) con il lievito sciolto in un bicchiere d'acqua e lo zucchero. Lavorate il composto aggiungendo poco alla volta le farine rimaste, l'olio evo e infine il sale. impastate bene per almeno 15 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Riponetelo in una ciotola e sigillatelo con un coperchio oppure con un foglio di pellicola per alimenti e tenetelo in frigorifero.

Il giorno seguente toglietelo dal frigo e aspettate almeno un'ora prima di lavorarlo.
Nel frattempo preparate il ripieno con la salsa di pomodoro condita con olio evo, il sale e l'origano, i capperi e le acciughe (1). Aggiungete un po' di formaggio fresco grattugiato (2).

Stendete la pasta e ritagliate i dischi per i ravioloni (3). Aggiungete alcuni cucchiai di ripieno a vostro gusto, richiudeteli a mano o con l'apposito stampo a pressa per ravioloni (4). Infine metteteli in uno teglia e poi in forno a 180 gradi per 15/20 minuti (5). 
Buon appetito

Curiosità: Sono ottimi da servire insieme agli aperitivi oppure durante le gite fuori porta con una buona birra artigianale.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo