Arròsa de monti, rosa de monte, arròsa de padenti, arròsa piònica, arròsa de margiani, rosa de coga.
Ad aprile e maggio tra le ro
...Riscoprire il gusto di andare per campi e boschi, respirare l'aria fresca, sentire il rumore del vento tra gli alberi è un'esperienza che rigenera la mente e il fisico.
Quando ero bambina, la domenica mio padre mi svegliava all'alba e insieme andavamo in campagna a piedi. Lui andava avanti sicuro su un sentiero in collina ed io, felice, lo seguivo. Ricordo ancora la luce del sole che nasceva luminoso e ogni volta che ritorno su quel sentiero ripenso a lui e a quante occasioni perse, sono seguite dopo.
Ma ora è tempo di tornare a "casa", dalla Madre terra che ci regala sempre un'alba, un bosco da ammirare, una distesa di fiori di campo da fotografare, una miriade di erbe spontanee da raccogliere e gustare.
Unica raccomandazione per i nuovi amanti del cibo spontaneo: rispetto assoluto. Raccogliete solo le erbe commestibili che conoscete perfettamente, se avete dubbi andate oltre. Raccoglietele sempre con parsimonia per dare loro la possibilità di rinnovarsi, e dare a noi una prossima "volta".
Sono quasi sicura che Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ sia una jana dei boschi: approfitta di ogni occasione per uscire di casa e andare a raccogliere le erbe spontanee, fare intingoli, frittate o altre stregonerie buone.
Qualche giorno fa ha raccolto la cicoria selvatica, poi ha indossato il grembiule di cuoca di casa e ha preparato sa Cicoria friscia cun patata ♥ un piatto antico dei contadini del territorio dove abita, l'Ogliastra.
Alcuni lo definiscono "povero" per gli ingredienti utilizzati, ma a mio giudizio si può definire "piatto unico" perché contiene verdure, patate e pancetta, un mix completo di vitamine, proteine e carboidrati.
InsulaGolosaRicette ringrazia Madre Terra per tutti i suoi doni!
SA CICORIA FRISCIA CUN PATATA
Cicoria fresca con patate
Ingredienti
un mazzetto di cicoria selvatica
2 patate di montagna
pancetta affumicata qb
olio extravergine di oliva
Preparazione
Pulite e lavate accuratamente la cicoria selvatica e mettetela a bollire per 5/6 minuti. Lessate, separatamente, le patate e poi passatele nello schiacciapatate.
Tagliate la pancetta a dadini e fatela rosolare in un tegame con un filo d'olio. Appena è dorata, aggiungete le patate e la cicoria lessa, tagliata a pezzetti. Amalgamate bene e fate rosolare il tutto per altri 5 minuti.
Buon appetito ♥
Curiosità: Le dosi della cicoria e delle patate variano a seconda dei gusti, non ci sono regole quando si parla di cucina casalinga
Ci sono giornate così lunghe che non finiscono mai. Si rientra a casa stremati e senza aver voglia di far niente se non gustare un buon bicchiere di vino aspettando che qualcuno prepari la cena. Ma non siamo sul set cinematografico dove gli attori sorseggiano vino, seduti su un divano bianco! Q
...