Kastangia, 'astanza
Il castagno è un albero imponente, con lunghe fogli seghette e con frutti racchiusi in ricci spinosi che si
...MELE COTOGNE MERAVIGLIOSE
600 kg di mele cotogne (al netto degli scarti)
600 gr di zucchero
2 limoni
Eliminate la buccia e le parti dure delle mele cotogne, divideteli a pezzi e metterle nel frullatore. Aggiungete lo zucchero e il succo dei limoni, cuocete a fuoco lento per circa 60 minuti o fino a quando le mele cotogne saranno completamente sfaldate. Lasciate riposare per 5 minuti poi invasare, chiudete bene.
I vasetti, appena lavati, vanno sterilizzati col calore. La marmellata o la confettura va versata nei contenitori ancora bollente, i vasetti vanno ben riempiti, fino ad un centimetro dal bordo, chiusi e quindi capovolti fino al raffreddamento.
Una curiosità: Le mele cotogne sono ricche di pectina, un addensante naturale che le rende perfette per la preparazione di tutte le confetture e marmellate
Nelle case della Sardegna antica, in cucina comandavano le donne, solo nella preparazione delle carni arrosto "su meri 'e domu", il padrone di casa, aveva la priorità in alcune mansioni.
Era lui che si preoccupava di accendere il fuoco dopo avere fatto una minuziosa selezione di legna. Nel camino non si m