slide11.jpg

Arròsa de monti, rosa de monte, arròsa de padenti, arròsa piònica, arròsa de margiani, rosa de coga.

peonia

Ad aprile e a maggio tra l

...

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Biscotti al limone

Biscotti al limone

Ho sempre amato leggere. Passavo ore e ore a leggere e fantasticare soprattutto in estate, quando il tempo libero era dilatato per diversi settimane. Autori europei e mediorientali sono i miei preferiti: raccontano storie e mondi diversi tra loro ma pur sempre reali.

Un po' di tempo fa mi sono ritrovata tra le mani un libro di Goethe.
Non credo che lui abbia mai visitato la Sardegna, ma rileggendo alcuni versi di una sua poesia ho rivisto la mia terra, i suoi profumi, i suoi colori. 

Ecco alcuni passi della poesia di J. W. Goethe datata 1795. 

pavoncella
Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?  
Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?
Brillano tra le foglie cupe le arance d’oro,
Una brezza lieve dal cielo azzurro spira,
Il mirto è immobile, alto è l’alloro!
Lo conosci tu?
Laggiù! Laggiù!
O amato mio, con te vorrei andare!

pavoncella


Per me la risposta è semplice: il paese dove fioriscono i limoni è la Sardegna! L'isola profuma il mirto e l'alloro, l'azzurro del cielo si mescola all'oro delle arance e all'incanto dei limoni; un terra, quasi perfetta dove la gioia e il buonumore vincono sempre sulla malinconia ♥

InsulaGolosaRicette vuole dedicare a tutti i sognatori, la ricetta di un dolce semplice, molto facile da replicare: Biscotti al limone che profumano l'aria e le cucine dell'isola di Sardegna.

 

BISCOTTI AL LIMONE
Durcis a su limoni 

Ingredienti
uovo intero
300 g farina 00
100 g zucchero
100 g olio di semi di girasole
mezza bustina di lievito per dolci (8 gr)
limone non trattato (scorza e succo)


zucchero a velo qb 

 

Preparazione
Grattugiate la scorza del limone lavato con cura, poi spremetelo per ottenere il suo delizioso succo. Versate i due elementi in una ciotola di terracotta sarda e iniziate a montarli insieme allo zucchero, all'uovo e all'olio, continuando a mescolare.

Dovete ottenere una sorta di liquido spumoso a cui vanno aggiunti la farina e il lievito setacciati, un poco alla volta. Quando gli ingredienti sono completamente amalgamati, formate delle palline grandi quanto una noce, e posatele, distanziandole su una teglia rivestita da carta forno.

Spolveratele con abbondante zucchero a velo setacciato e mettete in forno a 170/180° per 15 minuti o fino a che risultano dorati.

I biscotti al profumo di limoni di Sardegna sono pronti, lasciateli solo raffreddare prima di consumarli. 

Curiosità: I biscotti al limone si accompagnano perfettamente al limoncello sardo a fine pasto oppure gustateli con un thè nero a colazione o a merenda 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo