Nel freddo dell'inverno, la macchia mediterranea e il sottobosco si macchiano di rosso.
...Rendiamo omaggio al sole, che illumina la nostra isola, scandendo le stagioni e i raccolti, con un cocktail agli agrumi di San Sperate: struttura, aroma e colore devono essere ben bilanciati per ottenere un effetto aranciato. Ecco quindi una semplicissima ricetta per un cocktail, fresco e giovane, risultato di una miscela ben proporzionata ed equilibrata di ingredienti alcolici e aromi naturali prodotti esclusivamente in Sardegna.
COCKTAIL ALL'ARANCIA SARDA
con vino liquoroso secco
Ingredienti
100 gr di Succo di arancia di San Sperate
200 gr di Girò di Cagliari secco
Preparazione
Scegliete alcune tra le arance più belle di San Sperate e fatene una spremuta. Miscelatela al Girò di Cagliari, un ottimo vino secco liquoroso dal colore rosso rubino tenue e brillante e dall'aroma spiccato.
Una curiosità: servite freddo o con ghiaccioli di acqua minerale e succo di limone
La gastronomia sarda è lo specchio della cultura e i modus vivendi di genti dedite alla pastorizia e all'agricoltura immerse nel Mare nostrum mediterraneum, sorprendente scenario di naturale bellezza.
Semplice e basilare, si vanta di una sola frivolezza, l'uso dei profumi della macchia mediterranea quali il mirto, il timo, lo