L'agrifoglio, simbolo dell'inverno e del Natale, è stata considerata una pianta portafortuna ancor prima del Cristianesimo. Si credeva proteggesse
...Mandorle, nocciole e noci... tanto gusto in piccoli gusci duri come la pietra. I loro alberi sono alti e maestosi, capaci di dare ombra e rifugio a tanti piccoli animali.
C'è un albero che amo in particolare, ed è quello di noce.
Quando ero piccola si faceva una gara con gli altri bambini: chi riusciva a trovare, tra l'erba alta, le noci e le apriva per primo, vinceva...
Il premio era il gusto dolce e speziato del frutto. Qualche volta si divideva il bottino con gli altri, così si rimaneva tutti amici.
InsulaGolosaRicette ha recuperato la ricetta antica del Pane con le noci sarde, un pane così buono che non si finisce mai di gustare.
PANE CON LE NOCI SARDE
Pani de nuxi sarda
Ingredienti
500 gr di farina
30 gr lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 bicchiere di latte tiepido
un pizzico di sale
100 gr di burro
100 gr di gherigli di noci
Preparazione
Versate la farina in una terrina, fate un incavo nel mezzo e uniteci il lievito spezzettato. Impastate il tutto con lo zucchero, un po' di latte e un po' di farina. Coprite l'impasto con un canovaccio di cotone e lasciatelo riposare in luogo caldo per 15 minuti.
Dopo aggiungete il resto del latte, il sale, il burro morbido a fiocchetti e le noci tritate grossolanamente.
Impastate tutto insieme con un po' di farina prendete l'impasto dall'esterno verso l'interno, lavorando energicamente finché la pasta non si staccherà dal recipiente.
Lasciate lievitare per 1/2 ora al caldo.
Riprendete la pasta, fate alcune pieghe di rinforzo e formate una palla; adagiatela su una teglia unta (o su carta forno) facendola lievitare per altri 40 minuti.
Fate delle incisioni a forma di rombo sulla superficie e infornate in forno caldo sul piano di mezzo, per circa 45 minuti a 200 gradi.
Tagliate il pane solo dopo si è raffreddato completamente, altrimenti si rischia di sfaldarlo.
Curiosità: Potete dividere l'impasto e sostituire le noci, con le mandorle o le nocciole, così da realizzare un mix di gusti nella stessa infornata
Girovagare, un po' qua e un po' là, per le piccole attività vicino a casa può essere una sorpresa inaspettata, perché si possono scoprire piccoli gioielli del gusto da portare in tavola.
Il panettiere ti accoglie con il profumo del pane appena sfornato, il pescivendolo con le prelibatezze fresche di mar