Pramma agreste, Buatta
La palma nana, o palma di San Pietro, (nome scientifico Chamaerops humilis L.) è un arbusto cespuglioso della macchia mediterranea, con fusto breve tipico nelle
...Nelle calde sere dell'isola di Sardegna, quando il sole cala dietro le montagne o all'orizzonte sulla linea del mare, un bicchiere di vino freddo è l'ideale per dare il benvenuto al fresco della notte. Se aggiungiamo poi della frutta fresca, la nostalgia ci rimanda a tempi andati, quando i nostri genitori sognavano di fare un viaggio in Spagna e gustavano la sangria fatta in casa.
E ora anche noi possiamo sognare un po'... basta un poco di frutta e del vino rosso, quello corposo che lascia il segno nel bicchiere....
InsulaGolosaRicette vi propone la ricetta della Sangria alla sarda, preparata con ingredienti di casa nostra. Un bicchiere, da sorseggiare con gli amici nei momenti di relax.
Binu friscu
Sangria alla sarda
Nelle case in ladiri, (i mattoni di terra cruda), accanto ai camini accesi, le donne appendevano i cestini di asfodelo, intrecciati a mano, decorati con nastri di raso e ritagli di damascato. Erano gli unici oggetti preziosi che potevano permettersi, ma nonostante la semplicità della casa, erano delle artiste in cucina.