Sternbergia lutea
In autunno la campagna si colora di toni caldi e avvolgenti. Tra i ricci spinosi delle castagne e le foglie
...Un popolo di pastori e contadini non può non amare le pietanze in brodo: le più importanti in qualsiasi tipo di cucina. Gli ingredienti sono, in primis, le verdure e le erbe regalate dalla terra e dalla stagione, spesso selvatiche, capaci di esaltare i sapori degli altri ingredienti.
Anticamente le minestre si consumavano insieme al pane raffermo perché la pasta non era tanto utilizzata o quantomeno veniva relegata tra le pietanze delle feste.
Nel quotidiano invece le minestre erano molto comuni, ma non sempre le verdure erano gli ingredienti principali.
Anche il formaggio era un protagonista, così InsulaGolosaRicette vuole proporre la Minestra antica a base di viscidu, un formaggio secco salato dal gusto acido, per ricordare e ripetere le abitudini gastronomiche dei pastori dell'entroterra.
MINESTRA DI FORMAGGIO SALATO
Minestra de viscidu
Ingredienti
200 gr di formaggio secco salato acido
100 gr di pastina per brodo
1 e 1/2 litro di acqua di fonte
PreparazioneIn una pentola capiente versateci l'acqua di fonte, circa un litro e mezzo. Portate a bollore e uniteci il viscidu, tagliato a pezzi e precedentemente lavato sotto l'acqua corrente per eliminare un po' di sale.
Lasciate cuocere fino a quando il formaggio si scioglie completamente. A questo punto aggiungete la pastina per brodo e con un mestolo di legno rimestate fino a quando la pastina è cotta al punto giusto. Ricordate di non aggiungere sale, perché il formaggio è già salato di suo.
Servite la minestra ancora calda.
Curiosità: Una buona idea è quella di accompagnare la minestra con crostini di civraxu raffermo abbrustoliti sulla brace
Nelle case della Sardegna antica, in cucina comandavano le donne, solo nella preparazione delle carni arrosto "su meri 'e domu", il padrone di casa, aveva la priorità in alcune mansioni.
Era lui che si preoccupava di accendere il fuoco dopo avere fatto una minuziosa selezione di legna. Nel camino non si m