Archimissa, Ispigula areste, Spigu
In primavera, nella macchia mediterranea più selvaggia, tra il cisto e il lentisco, spuntano i fiori viola- bluastri d
Cugina della zucca, del melone e del cetriolo, la zucchina o qualsivoglia zucchino, si consuma sempre acerba, cotta al vapore, fritta o arrosto. Il suo fiore, dal colore giallo come il sole d'estate, è considerato al suo pari, una deliziosa prelibatezza.
Ricca di vitamine e sali minerali, la zucchina è un’ottima fonte di vitamina C e acido folico. Contiene potassio, calcio, manganese, magnesio, fosforo, selenio e zinco.
Quindi un ottimo dono di madre natura da mangiare spesso. Il suo unico neo è che non deve essere consumata se ha un gusto amaro, causato da una sostanza naturale, ma tossica che attacca la mucosa gastrica e intestinale, chiamata cucurbitacina. Neanche la cottura riesce a neutralizzarla, quindi prestate molta attenzione.
La stagione di raccolta è tutta l'estate fino a settembre inoltrato. E', quindi, tempo di fare un pieno di salute. Scegliete sempre zucchine locali, perché ne vale la freschezza e la qualità. Le ricette per gustarle sono tante, ma InsulaGolosaRicette sceglie sempre quelle legate alla tradizione contadina. Eccone una ♥
Sara, la nostra Casalinga disperata... mai ♥ ma ottima padrona di casa, ha preparato lo Sformato di Zucchine, con gli ingredienti stagionali del territorio, sempre facili da reperire. E' un piatto versatile, da servire come contorno e come antipasto, sempre fresco, ideale per le cene all'aperto o per gli spuntini in riva al mare.
SFORMATO DI ZUCCHINE
Impiastru de crocoriga
Ingredienti
3/4 zucchine bianche
500 g carne macinata
500 g di formaggio pecorino
200 g di pane raffermo grattugiato
4 uova fresche
sale qb
olio evo qb
Preparazione
Tritate le zucchine a mano oppure con un tritatutto (1/2); mettetele in una padella con un po' d'olio, lasciandole sul fuoco per circa 15/20 minuti. Poi aggiungete la carne macinata, mescolate e continuate la cottura per altri 10 minuti (3).
Toglietele dal fuoco, uniteci il pane raffermo e il formaggio grattugiato e infine le uova con il sale e l'olio. Mescolate bene, e poi versate il tutto in una teglia di alluminio (4).
Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti o fino a che risulta dorato. Tagliatelo a quadrotti e servitelo freddo.
Curiosità: Se volete potete conservare lo sformato di zucchine in freezer e consumarlo entro qualche settimana
Nelle case della Sardegna antica, in cucina comandavano le donne, solo nella preparazione delle carni arrosto "su meri 'e domu", il padrone di casa, aveva la priorità in alcune mansioni.
Era lui che si preoccupava di accendere il fuoco dopo avere fatto una minuziosa selezione di legna. Nel camino non si m