Sternbergia lutea
In autunno la campagna si colora di toni caldi e avvolgenti. Tra i ricci spinosi delle castagne e le foglie
...La raccolta delle olive ha tradizioni lontanissime. Da noi come in tutto il Mediterraneo è un rito prezioso, perché prezioso è il frutto che si raccoglie. Ci sono diverse varietà di olive, alcune ottime per la spremitura, altre per la conservazione.
Ecco una ricetta semplice di InsulaGolosaRicette, per conservare le olive verdi: le olive confettate, ottime come contorno, come antipasto o per insaporire le carni di suino in umido, da consumare durante tutto l'anno. Ci vuole solo un po' di tempo e di pazienza e il gioco è fatto.
OLIVE VERDI CONFETTATE
Olia birdi cunfettara
Ingredienti
1 kg di olive verdi
rametti di finocchio selvatico
foglie di alloro (facoltativo)
sale grosso e acqua di fonte (proporzione: 100 grammi di sale per 1 litro di acqua)
Preparazione
Con un coltello affilato praticate 3-4 incisioni nelle olive e riversatele in un recipiente coprendole con acqua di fonte. Lasciate riposare almeno un giorno, poi cambiate l'acqua e lasciate riposare per un altro giorno e così fino a circa 10-15 giorni. Una volta che le olive hanno perso l’amaro, quindi addolcite, preparate il decotto portando a ebollizione l’acqua, aggiungete il sale, il finocchio selvatico, (le foglie di alloro se gradite) e fate bollire per circa 20/25 minuti. Poi lasciate raffreddare il decotto e aggiungete le olive precedentemente scolate. Dividetele in barattoli sterilizzati e lasciatele riposare al buio. Dopo circa 15-20 giorni assaggiatele, se hanno un sapore gradevole sono pronte, altrimenti lasciatele riposare ancora qualche giorno.
Consiglio: Le olive confettate si consumano al naturale oppure insaporite con olio evo, prezzemolo tritato e volendo, peperoncino piccante
Nella cucina tradizionale le patate e le erbe aromatiche sono considerate ingredienti primari per tutte le pietanze locali. Le patate vengono coltivate negli orti come si faceva nel secolo scorso prediligendo quelle bianche e gialle perché più facili da curare.
Le erbe aromatiche invece si trovano facilmente in natura anche se ultimamente st
...