Kastangia, 'astanza
Il castagno è un albero imponente, con lunghe fogli seghette e con frutti racchiusi in ricci spinosi che si
...Ecco i prodotti delle eccellenze dell'Isola di Sardegna, che hanno avuto il riconoscimento di qualità dalle massime autorità nazionali e internazionali.
Segui il marchio e garantisci il tuo acquisto.
InsulaGolosaRicette augura a tutti voi e alla sua terra, Buon Appetito ♥
Questa è la volta dell'Agnello di Sardegna IGP
Se in Giappone fa meh meh; in Svezia fa bä bä, in Sardegna fa sempre… bee bee. È lei la pecora, non più stupida e adorabile come ci hanno sempre raccontato ma intelligente e socievole come ci spiega Keith Kendrick in un suo studio condotto nel 2001... ed anche un po’ distruttiva, dove passa lei, poca vegetazione rimane… che sia una pecora nera oppure bianca, poco importa, così almeno ci dice la Fao, in uno studio condotto nel 2016.
In ogni caso mettiamo da parte gli stereotipi comuni e omaggiamo questa creatura che tanto ci regala e a cui dobbiamo grande rispetto.
Un mondo a parte, selvaggio e rurale, dove la natura e i pastori disegnano il cerchio della vita. Al centro di tutto c'è la pecora, protagonista indiscussa, capace di nutrirci, vestirci, riscaldarci e abbellirci.
Non posso che dire grazie a Madre Natura e augurare ogni bene alla nostra isola e a tutte le sue creature, col manto peloso e gli occhi dolci.
I profumi della cucina iniziano a sprigionarsi ancor prima di arrivare in pentola. Distese di essenze, di erbe, di piccoli alberi profumati disegnano la macchia mediterranea sempre pronta a regalarci una o un'altra specie in qualsiasi periodo dell'anno.
In autunno la macchia si fa sorprendere dal finocchio selvatico e dai
...