Dedico questa pagina ai Boschi della Sardegna, da me tanto amati, proponendo un passo dello scrittore Mauro Corona. Nel suo
...Ecco i prodotti delle eccellenze dell'Isola di Sardegna, che hanno avuto il riconoscimento di qualità dalle massime autorità nazionali e internazionali.
Segui il marchio e garantisci il tuo acquisto.
InsulaGolosaRicette augura a tutti voi e alla sua terra, Buon Appetito ♥
Questa è la volta dell'Agnello di Sardegna IGP
Se in Giappone fa meh meh; in Svezia fa bä bä, in Sardegna fa sempre… bee bee. È lei la pecora, non più stupida e adorabile come ci hanno sempre raccontato ma intelligente e socievole come ci spiega Keith Kendrick in un suo studio condotto nel 2001... ed anche un po’ distruttiva, dove passa lei, poca vegetazione rimane… che sia una pecora nera oppure bianca, poco importa, così almeno ci dice la Fao, in uno studio condotto nel 2016.
In ogni caso mettiamo da parte gli stereotipi comuni e omaggiamo questa creatura che tanto ci regala e a cui dobbiamo grande rispetto.
Un mondo a parte, selvaggio e rurale, dove la natura e i pastori disegnano il cerchio della vita. Al centro di tutto c'è la pecora, protagonista indiscussa, capace di nutrirci, vestirci, riscaldarci e abbellirci.
Non posso che dire grazie a Madre Natura e augurare ogni bene alla nostra isola e a tutte le sue creature, col manto peloso e gli occhi dolci.
Quando il sole è alto, non è difficile notare, sotto gli alberi piegati dal maestrale, le pecore che riposano dopo una giornata passata a vagabondare nei prati, brucando ogni filo d'erba.
A me fanno un po' paura. Direte che assurdità... ma se le osservate bene, sono capaci di rasare voracemente tutto il
...