Sternbergia lutea
In autunno la campagna si colora di toni caldi e avvolgenti. Tra i ricci spinosi delle castagne e le foglie
...Il Camone sardo dal gusto acidulo e zucchero è ottimo se utilizzato al naturale in insalata o nei piatti di pasta fredda, condito con un filo di olio extravergine di oliva che ne esalta le caratteristiche organolettiche.
InsulaGolosaRicette vi invita a preparare la Pasta fredda di pomodori camone e basilico, ma se non riuscite a trovare il camone potete utilizzare altri tipi di pomodoro come quello perino.
PASTA FREDDA POMODORI CAMONE E BASILICO
Tomata e basilico cum pasta
Ingredienti
500 g fusilli
300 g pomodori camone
1 mazzetto di basilico fresco
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b
Preparazione
Tagliate i pomodori a cubetti, e metteteli in una ciotola di terracotta, aggiungete lo spicchio d’aglio, l’olio ed il basilico sminuzzato grossolanamente con le mani.
Lasciate riposare e intanto cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela raffreddare con un getto veloce di acqua fredda, versatela nella ciotola insieme agli altri ingredienti e mescolate. Disporre la pietanza in una piccola Schivedda (insalatiera) di terracotta sarda e condire con un filo di olio evo.
Curiosità: Una pasta semplice e veloce si abbina a un bianco morbido
A volte, nelle giornate di pioggia, come oggi, realizzo che non sono mai andata in campagna a raccogliere le lumache. Puntualmente mi riprometto che appena esce il sole, prendo gli stivali e vado alla ricerca degli invertebrati più lenti del pianeta.
Ma, caso vuole, qualcosa di più importante sopraggiunge e d
...