Il sambuco, sambucus nigra, è una piccola pianta molto diffusa in tutta Europa e nel Mediterraneo, soprattutto nella macchia e in
...InsulaGolosaRicette vi propone un piatto casalingo molto semplice e veloce. Scopriamo insieme la ricetta.
SUGARELLI ALL'ACQUA PAZZA
Surellu all'acqua pazza
Ingredienti
1 kg di surelli
1 limone dell'orto (biologico)
un filo di olio evo
uno spicchio d'aglio
4/5 pomodori maturi
1/2 bicchieri d'acqua
sale fino qb
prezzemolo fresco a piacere
♥
Preparazione
Pulite delicatamente i sugarelli, togliete le interiora e spellateli in modo da tirare via le file di dentelli ai due lati. Sciacquateli velocemente sotto l'acqua corrente e tamponateli con carta assorbente.
Tagliate il limone a fette sottili. Aprite la pancia dei pesci e inserite mezza fetta di limone, per togliere il gusto amaro.
In una padella capiente mettete un filo d'olio, fatelo riscaldare e poi disponete i sugarelli affiancati alternandoli seguendo il verso "testa e coda". Aggiungete i pomodori maturi, spellati e tagliati a cubetti. Spolverate con il trito di prezzemolo e aglio e un poco di sale. Adagiatevi sopra le fette di limone rimaste. Aggiungete un bicchiere d'acqua.
Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti. Girate con delicatezza i pesci senza romperli. Se l'acqua si è ristretta aggiungetene dell'altra e continuate la cottura per 2/3 minuti circa. Lasciate riposare
Trasferiteli ancora caldi in una pirofila, avendo cura di spolverarli con altro prezzemolo fresco tritato e un filo di olio crudo e se gradite con del succo di limone.
Curiosità: Accompagnate questo semplice piatto a un buon vino rosato Carignano o ad un Vermentino di Gallura
Girovagare, un po' qua e un po' là, per le piccole attività vicino a casa può essere una sorpresa inaspettata, perché si possono scoprire piccoli gioielli del gusto da portare in tavola.
Il panettiere ti accoglie con il profumo del pane appena sfornato, il pescivendolo con le prelibatezze fresche di mar