Il sambuco, sambucus nigra, è una piccola pianta molto diffusa in tutta Europa e nel Mediterraneo, soprattutto nella macchia e in
...Il Camone sardo dal gusto acidulo e zucchero è ottimo se utilizzato al naturale in insalata o nei piatti di pasta fredda, condito con un filo di olio extravergine di oliva che ne esalta le caratteristiche organolettiche.
InsulaGolosaRicette vi invita a preparare la Pasta fredda di pomodori camone e basilico, ma se non riuscite a trovare il camone potete utilizzare altri tipi di pomodoro come quello perino.
PASTA FREDDA POMODORI CAMONE E BASILICO
Tomata e basilico cum pasta
Ingredienti
500 g fusilli
300 g pomodori camone
1 mazzetto di basilico fresco
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b
Preparazione
Tagliate i pomodori a cubetti, e metteteli in una ciotola di terracotta, aggiungete lo spicchio d’aglio, l’olio ed il basilico sminuzzato grossolanamente con le mani.
Lasciate riposare e intanto cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela raffreddare con un getto veloce di acqua fredda, versatela nella ciotola insieme agli altri ingredienti e mescolate. Disporre la pietanza in una piccola Schivedda (insalatiera) di terracotta sarda e condire con un filo di olio evo.
Curiosità: Una pasta semplice e veloce si abbina a un bianco morbido
Metti una sera a cena con gli amici più cari. Metti la battigia sulla spiaggia col sole che tramonta dietro l'orizzonte. Metti che tutti hanno un certo appetito... metti che qualcuno ha già in mano una birra artigianale e la sorseggia sorridendo...
Metti che è il momento di prendere il cestino intrecciato di asfo