slide8.jpg

Scopa mascius, sabina femina, tuvura, Era, Kastanariu, Iscoba

Erica arborea

Il paesaggio sardo, in primavera, si veste di tanti colori. Tra la macchia spuntano

...

Carnevale, ogni dolce vale

Casalinghe disperate... mai♥

Zuppa di cozze di Calasetta

pavoncellaIntrecci di fili di seta ... a Calasetta  pavoncella

Zuppa di cozze

A nord dell'isola di Sant'Antioco si adagia un piccolo borgo di pescatori. La gente del posto la chiama La Bianca per le sue case dipinte di un bianco abbagliante che contrasta con l'azzurro del cielo e del mare. Fu fondata intorno al 1770 da una comunità ligure, con tanto di parlata genovese, proveniente da Tabarka. Grazie al Re Carlo Emanuele III di Savoia, le fu concessa una piccola cala, da qui il nome Calasettasulla sponda opposta a Carloforte. Si voleva creare, riuscendoci con successo, un corridoio strategico per il transito e la pesca del tonno rosso. 

Secondo Maria Cabras, ricercatrice storica locale, il termine Calasetta deriverebbe, invece, da Cala de Seda o Cal'e Seda ovvero la Cala della seta, perché nel suddetto arcipelago si trova la Pinna Nobilis, la nacchera, dai cui filamenti si ricavava la seta di mare, il bisso

Leggi tutto...

Pilau di Calasetta

pavoncellaIntrecci di fili di seta ... tra Calasetta, Sant'Antioco e Carloforte  pavoncella

Su Pilau

A sud ovest dell'isola di Sardegna, si scorgono due isole gemelle, l'isola di San Pietro e l'isola di Sant'Antioco. Terre di approdo di genti lontane e di santi; di artisti e di conquistatori; di arabi e di liguri. Battute dal forte vento di maestrale, profumano di pesce appena pescato e di mosto pigiato nelle botti di rovere. Le case si affacciano tutte sul mare, in un rivolo di stradine e scalette che portano al porto dove le barche dei pescatori ormeggiano silenziose. 

Leggi tutto...

Linguine alla bottarga

Mare

Una lingua di terra la separa dal mare aperto, è popolata da variopinti uccelli selvatici e pesci di acque salmastre. Soggetta ai capricci della luna, cambia aspetto con le maree. Qui, la natura risplende in ogni stagione, abbagliata dal sale e dal sole.
I pescatori, custodi involontari, seguono i suoi stessi ritmi lenti: all'alba si allontanano sulle acque calme con le barche senza chiglia, in sardo "su ciu" e solo al tramonto le correnti li riportano a riva.
É un luogo unico e magico, è la laguna che regala sapori e profumi inaspettati...  
InsulaGolosaRicette, affascinata da questa
 magia, ha scoperto un piatto semplice, le Linguine alla bottargada portare in tavola per sentire e assaporare, ancora una volta, i profumi del mare e della laguna.
Buon appetito ♥

Leggi tutto...

Pasta con olive e tonno

Pasta tonno e olive

Avete mai ascoltato il mare dentro una conchiglia? Il vento e le onde si sentono in lontananza, creando immagini incantate di un mondo lontano, fatto di sole e di sabbia, di sapori e di profumi.

Per me quel luogo incantato è l'isola di Sardegna dove a volte ti fa disperare, ma tantissime altre ti fa star bene e ti sussurra nell'orecchio di andare avanti e scoprire segreti e sapori dimenticati.

InsulaGolosaRicette ci spiega come preparare la pasta con le olive e il tonno, un piatto semplice dove la terra e il mare si incontrano, come i suoni e i sogni dentro ad  una conchiglia.


 

Leggi tutto...

Sa cassola Casteddaia

Durante tutto l'anno i pescatori prendono le barche e vanno verso l'orizzonte alla ricerca dei pesci più amati. Il mare, però, non ci regala solo quelli che comunemente chiamiamo "pesce di scelta", ma anche una moltitudine di specie che, per mode o abitudini alimentari, sono state tolte dalle nostre tavole. 

InsulaGolosaRicette propone la ricetta di una zuppa che si può fare con qualsiasi tipo di pesce, purché freschissimo. Occorre seguire la semplice regola di rispettare i tempi di cottura di ogni tipo di pesce e regolarsi di conseguenza quando si aggiungono in padella, per avere la cottura uniforme della zuppa.

La ricetta è Sa Cassola Casteddaia, un piatto tipico di Cagliari, la città del sole e del mare e la dedichiamo a tutti i buongustai nella speranza di ripopolare i mari e salvare le marinerie.

Leggi tutto...

Fregula cun cocciula

fregola con arselle

La fregula, è denominata fregola, anche se in tanti gridano allo scandalo.
Sì perché oramai il termine fregola è bandito da tutte... le tavole sarde. L'orgoglio dei sardi non può essere leso.

A parte queste espressioni folckoristiche senza senso, la fregula è un tipo di pasta che si ottiene mescolando la semola di grano duro con acqua salata. Solo mani esperte riescono nell'impresa che sembra semplice man non lo è, perché solo l'esperienza certifica la bontà del prodotto.

In un recipiente di terracotta (sa scivedda) si spolverizza la semola di grano duro, una pioggia di acqua salata la inumidisce. Ecco che inizia il movimento rotatorio delle mani nel recipiente nel cui fondo sono presenti dei centri concentrici in risalto che favoriscono la creazione delle palline di varie grandezze. 
Quelle piccola vengono poi separate da quelle più grandi e si passa alla fase di essicazione all'aria e poi alla tostatura in forno, per mantenere il prodotto nel tempo. 

Gli esperti hanno fatto delle ricerche sull'origine di questa pasta, poiché nel Mediterraneo esistono paste simili, come il cous cous. L'isola è sempre stata al centro di scambi commerciali e culturali, ed è facilmente intuibile che anche la gastronomia ne abbia risentito. Ma è stato decretato che è di origine sarda. La radice del suo termine potrebbe farsi risalire latino ferculum, cioè briciolo.

Leggi tutto...

Spaghetti di mare

Secondo le genti di mare, gli Spaghetti di mare sono un piatto molto afrodisiaco; gli antichi greci gli attribuivano grandi poteri poiché i suoi ingredienti provenivano dal mare che aveva dato i natali ad Afrodite. Nell'arte la dea dell'amore e della sessualità viene infatti ritratta assieme al mare, ai delfini, ai melograni, al mirto e ai limoni...  e qui viene un dubbio, forse Afrodite era sarda....

Dedichiamo questo piatto estivo al mare e alla Dea Afrodite che ci guidi in InsulaGolosaRicette con charme e delicatezza.

Leggi tutto...

Minestra di formaggio e menta

minestra casu e menta

Chi ha detto che la minestra si pappa solo d'inverno? Sicuramente non i nostri nonni, che nella loro semplicità conoscevano i segreti della cucina, capaci di portare sollievo a tavola, anche durante le lunghe estati calde in Sardegna.

In questo spazio 
InsulaGolosaRicette vi propone una ricetta d'altri tempi, per preparare una minestra dove non serve soffiarci sopra per consumarla con appetito: un piatto che coccola anche i più pretenziosi nel mangiare durante il Solleone; sì perché la minestra, ricca d'acqua e di verdure, aiuta a reidratare l'organismo donando una sensazione di benessere, stimolando così il desiderio di consumare anche un secondo piatto.

Leggi tutto...

Lasagne bianche alla sarda

lasagne bianche alla sarda

Qualche tempo fa parlavo con Paola Matta, un'amica che oramai vive in Australia da diversi anni e mi raccontava come nell'immaginario comune nazionale e internazionale i piatti della tradizione isolana, sono i soliti, ovvero quelli più conosciuti dai turisti....E come sia sconcertante sapere che alcuni dei nostri piatti, siano stati messi in ombra da altre realtà enogastronomiche, solo perché queste ultime hanno avuto più forza comunicativa di noi.

Senza nulla togliere alla bontà e alla cultura enogastronomica di altre regioni italiane, in questa pagina voglio farvi un esempio a tema, quello delle lasagne al forno, per tanti un'esclusività tutta emiliana.
Per fortuna i racconti orali sono ancora un mezzo comunicativo, a dir il vero un po' obsoleto ma comunque efficace... 
Poche persone della nostra generazione sanno che preparare in casa le lasagne al forno era una pratica molto in uso nelle famiglie sarde. Paola ricorda ancora, che da bambina, sua madre e le sue zie, insieme alle vicine di casa, erano spesso indaffarate a preparare le sfoglie di pasta con il mattarello: le ritagliavano e le facevano asciugare all'aria fresca vicino alle finestre.

Poi le mettevano bollire in acqua e sale e ancora calde le disponevano in teglie in strati ricoperti di sugo di pomodoro e formaggio, e le cucinavano in forno, così come quelle tanto conosciute nel resto del mondo

Leggi tutto...

Ravioli di ricotta

ravioli

Dopo un lungo periodo di siccità, l'autunno porta sempre le prime piogge. La terra assorbe tutta l'acqua piovana. Riacquista vigore ed emana un profumo particolare, quasi afrodisiaco. É un sentore di humus, funghi e muffa. Ma sa di buono, di cambiamento e di rinascita. Per me è di buon auspicio. 

Uno studio scientifico definisce questo profumo  col termine "petricore" che è dovuto ad un mix di elementi naturali come l’ozono e la geosmina (una molecola dal forte odore) che si mescola ad altri oli posseduti dalle piante rilasciati nell’aria subito dopo le piogge.

La natura si trasforma. Il sole si nasconde presto dietro l'orizzonte, le giornate si fanno sempre più brevi e gli alberi cambiano colore perdendo quasi tutte le foglie. Una nuova storia verrà raccontata.

Così InsulaGolosaRicette, speso nostalgica e sempre legata alle tradizioni vi propone i Ravioli di ricotta, un primo piatto conosciuto in tutta la regione. A seconda dei paesi e delle zone i ravioli vengono chiamati con nomi diversi: culurgionis, colunzones, culurzones, culurjones, culirgionis, culixonis, culurgionis, cruguxionis, insomma chi più ne dice, più ne cucini!

Dalle mie parti i ravioli di ricotta vengono chiamati anche culurgionis a mazz’e pardula, cioè ravioli col ripieno delle pardulas, le formagelle, il tipico dolce pasquale a cui è stato dedicato uno spazio nella sezione Dolci.

Leggi tutto...

Zichi di Bonorva

pavoncellaIntrecci di fili di seta ... a Bonorva  pavoncella

su zichi di Bonorva.jpg

Sull’altopiano di Campeda, nel cuore del Logudoro, si erge un piccolo borgo di case in pietra. Si affaccia sull'antica Valle dei Nuraghi, un tempo abitata da guerrieri e pastori, che possedevano terre fertili e interminabili boschi, acqua e selvaggina. Echi lontani lo chiamano "Bonus Orbis" che significa "buona terra" oppure "città buona" ma anche "Bono Orbas" cioè "buone case"... è Bonorva.

L'architettura dell'abitato è un susseguirsi di case con cortili che disegnano stradine strette strette. Percorrerle è come fare un tuffo nel passato: gli aromi delle cucine si mescolano con i profumi del bosco e le chiacchiere delle donne al telaio, si fanno chiare e nitide. Bonorva infatti è molto conosciuta per l'arte tessile: i telai orizzontali sono sempre in funzione e producono tappetti e arazzi molto colorati dai disegni classici, ispirati a modelli antichi.

E sulle trame degli arazzi InsulaGolosaRicette intreccia I fili di seta a Bonorva e ripropone un piatto tipico: Su Zichi, preparato con l'omonimo antico pane di grano duro. Ecco la ricetta da replicare ♥ 

Leggi tutto...

Sale aromatizzato alla sarda

sale vegetale

Tradizione vuole che, almeno una volta alla settimana, Sa meri de domu, la padrona di casa, metta sul fuoco la pentola dell'acqua con le verdure fresche e prepari il brodo vegetale. Il profumo delle verdure esalta il gusto di risotti, arrosti e sughi... è quindi sempre stato un buon alleato in cucina. Fare il brodo vegetale è semplice, ma ruba un po' di tempo nella preparazione delle verdure e nella cottura complessiva.

La vita frenetica dei nostri tempi ha cambiato la quotidianità delle donne di casa, ma non l'innata fantasia. Così è nato il sale aromatizzato alla sarda, con verdure ed erbe selvatiche, che sostituisce totalmente il brodo vegetale; bastano due o tre cucchiai di sale, mescolati in un poco d'acqua calda, e il gioco è fatto.

Il sale aromatizzato, oltre ad essere molto sano e bello alla vista, è facile da preparare perché non prevede cottura e ha una lunga conservazione. L'unica regola che le donne di casa non hanno dimenticato, è l'utilizzo di prodotti locali freschi e genuini, acquistati a km 0, direttamente del contadino. Se si aggiungono le erbette selvatiche appena raccolte nella macchia mediterranea, si avrà un tocco di gusto in più che piace ai più.

Leggi tutto...

Rose di pasta alle carote

rose di carote

Ci sono momenti che diventano ricordi. Sono quei lampi di memoria in cui ci rivediamo bambini nella cucina di casa, insieme alle mamme e alle zie che preparano i dolci o la pasta fresca per un'occasione importante o per il semplice pranzo della domenica.
Dopo anni, inscatolati in cassetti sconosciuti, vengono alla luce più nitidi di quanto si potesse immaginare.
E' una bella sensazione tornare indietro nel tempo, tutto sembra perfetto e in armonia. Nel profondo del tuo cuore sai che è tempo di fare la tua parte e cerchi l'occasione giusta per allestire le stesse scene, come se fosse un set cinematografico, dove il protagonista sei tu e i piccoli di casa. Ogni pretesto è buono per cucinare e giocare con i miei nipoti e i ricordi si moltiplicano sempre di più.

InsulaGolosaRicette dedica questa pagina a chi ama cucinare e a chi ha voglia di sognare ancora. 

Leggi tutto...

Gnocchetti di carote

gnocchetti carote

Quando portiamo in tavola un cibo colorato facciamo un grande regalo ai nostri commensali perché i colori suscitano emozioni inaspettate, anticipando la percezione del gusto e sollecitando l'appetito. 

In alcune culture antiche i sapori venivano, addirittura classificati con i colori: il rosso per l’amaro, il giallo per il dolce, il verde per l'acido, il blu per il salato, il bianco per il piccante.

Solo nell'Ottocento Dumas, nel “Grande dizionario di cucina”, elaborò una teoria dei cibi colorati, sostenendo che i diversi colori cambiano l'umore stimolando più o meno l'appetito.

In Sardegna, fino a qualche decennio fa, ogni famiglia aveva l'orto domestico, generoso di frutta e verdura colorata in ogni stagione. Le nostre nonne e mamme, anche se ignare di queste teorie, utilizzavano ingredienti vegetali per colorare i cibi con pochi trucchi culinari riuscivano solleticare l'appetito di tutti, anche quello dei piccoli un po' inappetenti.

Le cipolle rosse, le carote, le bietole, le zucchine, i cavoli viola, i finocchi... ancora oggi, sono gli ingredienti ideali per colorare la pasta fatta a mano, le uova pasquali, il riso o semplicemente per guarnire piatti e dare loro un aspetto invitante.
Che dire... anche l'occhio vuole la sua parte ♥

InsulaGolosaRicette consiglia di scegliere sempre prodotti ortofrutticoli locali e freschi, perché le proprietà organolettiche, salutari per la nostra salute, si mantengono intatte solo per qualche giorno. 

Leggi tutto...

Gnocchi di zucca

gnocchi zucca

Nel mondo contadino, la zucca era considerata il maiale degli ortaggi. Nulla veniva sprecato, si consumava tutto: la buccia, la polpa, i semi, i fiori e le foglie fresche.

Ogni varietà aveva la sua peculiarità: quella a fiasco veniva svuotata e fatta essiccare, diventando un contenitore per mille usi: una sorta di borraccia per il vino, uno strumento musicale, un oggetto scaccia-spiriti. Artigiani esperti, ancora oggi, decorano le zucche con motivi antropomorfi e fantastici

Degna di nota anche la zucca gialla. Un antico proverbio ci spiega tutta la sua bontà: "La zucca gialla non canta, non suona e non balla, ma per chi sa cucinarla canta, suona e balla!".


Usanza vuole che, dopo la raccolta di inizio autunno, la zucca gialla venga lasciata ad asciugare, per almeno 3 settimane, in un ambiente ventilato, al riparo dalle piogge e dall'umidità della notte. Così facendo si conserverà bene fino all'inverno inoltrato esaltandone il sapore e la consistenza della sua polpa.

Leggi tutto...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo